17/11/2011 Cilento - Convocata la commissione ambiente per la scelta dei siti di stoccaggio nel Cilento Ambiente - Venerdì 18 novembre alle ore 9.30 è convocata la VI Commissione Ambiente con il seguente ordine del giorno: individuazione sito/siti per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani provenienti dalla raccolta differenziata dei comuni del Cilento e discarica del Comune di Laurito.
Alla riunione è prev..
Ambiente - Il Mingardo, fiume protetto del Parco nazionale, per mancanza di piogge e per i notevoli emungimenti è ancora, alla fine di novembre, in evidente difficoltà. La forte riduzione della portata e alcuni tratti insabbiati determinano il pericolo di estinzione della sua biodiversità.
Sul sito di Wikipe..
Ambiente - Non si può tornare a casa con il carniere vuoto ed allora si spara agli uccelli protetti come aquile, sparvieri, gheppi, poiane, e ancora a gru, falchi di palude, albanelle reali.
Si assiste a una vera e propria escalation del bracconaggio in questi ultimi giorni. Si spara anche con il fucile uti..
Ambiente - Il Comune di Castellabate ha aderito al XIV corso di formazione per guardie giurate ambientali venatorie-zoofile volontarie del WWF. L’adesione è stata approvata con una delibera di giunta. L’iniziativa è del WWF di Salerno e del Coordinamento regionale guardie giurate WWF.
Il corso si articolerà..
Ambiente - Un gabinetto chimico montato su carrello giaceva da molte settimane incagliato e quindi abbandonato sull’arenile davanti il “Ciclope”.
Me ne sono subito occupato lamentando il pericolo di inquinamento del mare. Inquinamento che si sarebbe procurato con le mareggiate. Al proposito era stato segnala..
Ambiente - A Sassano dopo le piogge degli ultimi giorni, l’Amministrazione Comunale retta da Tommaso Pellegrino, in collaborazione con il locale Nucleo di Protezione Civile, ha disposto un piano straordinario di monitoraggio ed intervento allo scopo di prevenire gli episodi di allagamento che hanno creato disa..
Ambiente - I paesi della costa cilentana vivevano una volta essenzialmente di pesca. Per questo ci sono ancora anziani pescatori, adesso in riposo, che volentieri raccontano, seduti al bar, dei tempi che furono quando la pesca era abbondante e tornavano al paese con le paranze cariche.
La cittadina di Sapr..
Ambiente - Si è tenuta a Palazzo Sant’Agostino, presso l’Aula Consiliare, la riunione della VI Commissione consiliare, Ambiente, Governo del territorio, Difesa e riqualificazione delle coste, Tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche, presieduta dal consigliere Giovanni Fortunato, per discut..
Ambiente - Ci risiamo. Dopo forti piogge la parte finale del fiume Mingardo fino alla foce è interessato dalla presenza di abbondante schiuma giallastra trasportata sull’acqua fino al mare.
Il fenomeno inquinante si ripete ogni anno dopo forti acquazzoni ed è ben visibile per pochi giorni all’altezza del p..
Ambiente - La perturbazione che si sta abbattendo sulla regione è, a detta di Edoardo Cosenza, assessore alla Protezione Civile regionale "a macchia di leopardo, con piogge diffuse su tutta la regione.
I valori massimi si sono registrati nella zona vesuviana dove, nelle ultime 6 ore, sono caduti tra i ..
Ambiente - SABATO: peggiora il tempo sulle nostre regioni ad iniziare dalla Campania per la discesa di un fronte nuvoloso che apporterà nubi e precipitazioni temporalesche dalla tarda serata ad iniziare dai settori settentrionali. Sulla Calabria nubi e qualche fenomeno su Ioniche e rilievi in intensificazione ..
Ambiente - “Agosto 2011 è al 10° posto fra i mesi più caldi degli ultimi 200 anni e la temperatura media nelle prime 2 settimane di settembre è stata superiore di circa 5 gradi centigradi”.
L’anticipo della maturazione delle castagne e della vendemmia, la quasi mancanza della crescita dei funghi, per..
Ambiente - Raccolta differenziata - Con notevole successo si è conclusa la campagna informativa rivolta alle utenze rurali di Capaccio Paestum per l’estensione del servizio di raccolta differenziata, divulgata dal Comune e dalla società Sarim. Da un sondaggio curato dal personale addetto, infatti, è emerso che..
Ambiente - La miglior discarica è quella che non viene aperta.
Quante energie e fatica infatti si potrebbero risparmiare prevenendo la produzione di rifiuti che ci stanno sommergendo?
Per esempio proibire con delibera sindacale la distribuzione nei servizi commerciali delle stoviglie di plastica:..
Ambiente - Riceviamo e pubblichiamo:
"Egregio Dottor Amendola,
le vie di Sapri non sono pulite anche a causa dell'inciviltà di alcuni cittadini.
Ma il caso documentato nelle due foto allegate passa il segno.
In quell'angolo fra via S. Francesco di Paola e via Kennedy abitualmente giace un cumulo d'i..
Ambiente - Anea, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, invita i cittadini a compiere piccole ma significative azioni quotidiane, per dare un segnale importante in favore della mobilità sostenibile. Se l’uso dell’auto non si può evitare, basta modificare il proprio modo di guidare, nella direzione di uno stile..
Ambiente - “Sono disponibili 16 milioni e 108 mila euro per gli impianti di compostaggio e i siti di stoccaggio della Regione Campania”. Lo comunica l'assessore all'Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano in seguito all'approvazione di due delibere da parte della Giunta regionale con le quali si dota i..
Ambiente - Il perché di un No ragionato alla discarica di Laurito. Documento presentato dal comitato al consiglio intercomunale tenutosi il 31 ottobre 2011:
1 - Lo studio dell’università di Salerno, che rappresenta il fondamento scientifico su cui si basa l’eventuale fattibilità dell’impianto, è scarno (app..
Ambiente - Grande successo per la V edizione della campagna che promuove le Aree Marine Protette di nuova istituzione, S.Maria di Castellabate e Camerota. Tante iniziative di informazione ed attività con le scuole sul territorio per coinvolgere cittadini, turisti, studenti nella tutela e valorizzazione dell'ec..
Ambiente - Camerota - Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell’anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giu
Ambiente - ll progetto “OrtoRomi per la scuola” torna con le attività esperienziali in presenza e inaugura due nuovi laboratori digitali sulla sostenibilità
L